Assicurazione Auto: Guida per chi acquista un'Auto Usata
Acquistare un'auto usata è spesso una scelta intelligente, ma per goderti il tuo nuovo veicolo in tutta tranquillità, c’è un aspetto fondamentale da considerare: l'assicurazione.
In questo articolo, ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sulle polizze assicurative quando compri un'auto usata: dalla responsabilità civile obbligatoria alle coperture aggiuntive, fino ai consigli per risparmiare.
1. RCA: l’assicurazione obbligatoria
La Responsabilità Civile Auto (RCA) è obbligatoria per legge. Copre i danni causati a terzi (persone, veicoli o cose) in caso di incidente. Senza RCA, non puoi circolare su strada.
Quando compri un'auto usata, puoi:
Sottoscrivere una nuova RCA
Trasferire la tua assicurazione attuale su un nuovo veicolo
Subentrare alla polizza del precedente proprietario (opzione rara e spesso sconsigliata)
2. Le garanzie accessorie: convengono davvero?
Oltre all’RCA, puoi aggiungere coperture opzionali che proteggono te e il tuo veicolo. Ecco le principali:
Furto e incendio: utile se l’auto ha ancora un buon valore commerciale
Kasko o Mini Kasko: copre anche i danni causati per colpa tua o da terzi non identificati
Eventi naturali: grandine, alluvioni, vento forte…
Cristalli: per la sostituzione o la riparazione del parabrezza
Assistenza stradale: fondamentale se compri un’auto con qualche anno sulle spalle
3. CVT: la copertura più trascurata ma strategica
La CVT (Corpi Veicoli Terrestri) include tutte le garanzie accessorie. È personalizzabile e consigliatissima per chi acquista un’auto usata che vuole proteggere da eventi imprevisti.
Molti pensano che le polizze aggiuntive non valgano la pena per un’auto non nuova, ma in realtà:
Possono evitare spese impreviste
Ti danno tranquillità se percorri molti chilometri
Rendono più facile la rivendita futura dell’auto
4. Come risparmiare sull'assicurazione
Confronta sempre più preventivi
Usa il tuo storico assicurativo (attestato di rischio)
Sfrutta la Legge Bersani se hai familiari con una classe di merito favorevole
Fai attenzione alle franchigie e massimali
Valuta le assicurazioni online, spesso più economiche
5. Acquisto in concessionaria: occhio all’assicurazione inclusa
Alcuni rivenditori offrono pacchetti auto + assicurazione, spesso per 12 mesi. Possono essere una buona opportunità, ma:
Verifica cosa è incluso (solo RCA o anche garanzie accessorie?)
Controlla i costi dopo il primo anno
Chiedi sempre se puoi personalizzare la copertura
In sintesi: assicurare bene un’auto usata ti fa risparmiare, non spendere
L'assicurazione non è solo un obbligo: è uno strumento per proteggere il tuo investimento. Con una scelta mirata e consapevole, puoi guidare sereno, evitare spese impreviste e perfino aumentare il valore percepito della tua auto nel tempo.
Hai bisogno di una consulenza sull’assicurazione più adatta alla tua auto usata? Contattaci: siamo qui per aiutarti!